Descrizione
FRAPPATO
ORIGINE DEL NOME: Varietà dell’uva.
TIPO DENOMINAZIONE: IGT Terre Siciliane.
COLLOCAZIONE VIGNETI: Contrada Baroni, Noto (SR).
RESA PER ETTARO: 90 quintali.
DENSITÀ VIGNETI: 5.050 piante per ha.
TIPOLOGIA TERRENO: Di medio impasto tendente all’argilloso e calcareo.
ALTITUDINE: 50 m s.l.m.
ALLEVAMENTO: controspalliera.
POTATURA: cordone speronato 8/10 gemme. NUMERO DI BOTTIGLIE PRODOTTE: 28.000. PRIMA ANNATA PRODOTTA: 2010. UVAGGIO: Frappato.
VENDEMMIA: Manuale, settembre.
VINIFICAZIONE: Cernita delle uve seguite da una diraspatura e leggera pigiatura, la fermentazione in acciaio a temperatura controllata segue le tecniche tradizionali di follatura e rimontaggio.
AFFINAMENTO: in acciaio per 14 mesi / bottiglia 3 mesi. ACIDITÀ TOTALE: 5.30 g/L.
GRADO ALCOOLICO: 13%.
ANALISI SENSORIALE:
VISIVA: Rosso rubino tenue e brillante.
OLFATTIVA: Fragrante, fresco e prorompente, sentori di frutti rossi, lamponi e more, fiori di viola e salvia.
GUSTATIVA: Molto vivace e fresco, particolarmente aromatico di frutti rossi e boccioli di rosa, chiusura asciutta gradevole e persistente. Piacevole, dal corpo di media struttura e con un tannino delicato.
ABBINAMENTO: Aperitivi a base di formaggi freschi e stagionati, salumi, tonno rosso di Sicilia, zuppa di pesce, triglia, sushi e sashimi. Pasta con sarde e mollica tostata, rigatoni all’amatriciana e lasagne, funghi, zuppa di fagioli e cipolle
rosse, pollo, tacchino e salsiccia. TEMPERATURA DI SERVIZIO IDEALE: 14°.