Descrizione
MEGALE HELLAS MALVASIA NERA
INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA
Classificazione: I.G.P. Salento Rosso.
Uve: Malvasia nera 100%.
Zona di produzione: Cellino San Marco (BR), San Donaci (BR).
Sistema di allevamento: Alberello (4.500 ceppi per ha).
Epoca di vendemmia: Prima decade di ottobre.
Vinificazione: Dopo la pigiatura e la diraspatura, il mosto rimane in macerazione con le bucce per 10-15 giorni a temperatura termocontrollata di 24° – 25°C; di seguito svinatura e pressatura soffice alla fine della fermentazione.
Affinamento: In serbatoio d’acciaio fino all’imbottigliamento.
Note organolettiche
Rosso rubino luminoso. Prugna secca e rabarbaro con l’arancia sanguinella interpretano i profumi del monovitigno di malvasia nera di Lecce. Al primo sorso sfoggia un frutto succoso e croccante, segue la freschezza e la leggera nota sapida che bilancia alla perfezione la morbidezza alcolica. Tannino nobile e setoso. Chiude l’assaggio un finale di spezie dolci.
Abbinamenti gastronomici
Arista al forno, spiedini di vitello al lardo, pollo ai peperoni.
Per tradizione: zuppa di lumache monacelle, agnello con finocchietti, cacio a pasta dura pugliese.
Temperatura di servizio: 18 °C.
Appellation: I.G.P. Salento Rosso.
Varietal composition: Malvasia nera 100%.
Vineyards location: Cellino San Marco (BR), San Donaci (BR).
Training: Alberello (4.500 stumps)
Harvest: First decade of October.
Vinification: After crushing and de-stemming, grapes are required to macerate for 10-15 days at controlled temperature of 24-25°C. Then drawing and soft pressing at the end of fermentation.
Aging: In stainless steel until bottling.
Tasting notes
Bright red ruby. Dried plum and rhubarb with blood orange, characterize the smell of this single-varietal wine of Malvasia Nera from Lecce. At the first taste, is similar to a juicy and crunchy fruit, followed by freshness and a light sapid mark that perfectly balances the alcoholic softness. Noble and silky tannin. Closes with a final taste of sweet spices.
Food pairing
Baked pork loin, calf skewers with lard, chicken with peppers.
According to tradition: “monachelle” snails soup, lamb with fennel, apulian cacio.
Serving temperature: 18°C.