Descrizione
INTRODUZIONE ALL’AZIENDA :
Il Crinale è un’azienda vinicola a conduzione familiare che produce vini bianchi, rossi e spumantizzati di alta qualità, nel cuore delle Marche, in Italia.
Dalla fine degli anni ’70 il vigneto è stato di proprietà, gestito e ampliato dalla famiglia Quintadamo. Da oltre 30 anni le uve da vino sono state prodotte e vendute a importanti produttori di vino in tutta Italia.
Come naturale legame tra competenza di famiglia, insieme all’esperienza accumulata e al territorio del Piceno, nel 2006 è stata inaugurata una cantina.
Ogni parte del processo di vinificazione avviene nella cantina Crinale.
I vigneti vengono coltivati durante tutto l’anno, ogni vite viene potata a mano durante l’inverno e poi accuratamente cresciuta, rifilata e nutrita durante i mesi estivi.
Il paesaggio è anche curato con aree preservate per l’habitat di fiori selvatici, insetti e fauna selvatica per bilanciare la coltivazione. Nel 2001 l’azienda ha avuto la certificazione biologica dal “Suolo & Salute” uno dei più importanti enti italiani di certificazione biologica.
La cantina si affaccia con una terrazza naturale dal panorama mozzafiato sulla campagna dai vigneti coltivati con i vitigni più tipici della provincia del Piceno, generalmente destinati alla produzione di vini tradizionali DOC e DOCG come il Rosso Piceno Superiore, la Passerina ed il Pecorino.
La combinazione di tradizione e innovazione è il cuore del business della famiglia “Il Crinale”.
Una convinzione sostenuta per produrre vini di alta qualità.
Descrizione del prodotto:
“Micaur” è un vino bianco prodotto con uve Pecorino, dal colore giallo paglierino con riflessi tendenti al verdognolo.
Il gusto è estremamente fresco e armonico e l’abbinamento è perfetto e naturale con piatti altrettanto freschi, leggeri ed equilibrati al palato: dagli antipasti di pesce e verdure, alle carni bianche, fino al pesce a tutto tondo.
Presenta profumi molto intensi, note vegetali e floreali, e una piacevolissima fragranza.
Al palato lascia sensazioni di perdurante freschezza, che si manifestano accompagnate da tipiche note di biancospino, miele e frutta esotica. Alla freschezza si uniscono un grande equilibrio e armonia gustativa. Ma anche sapidità e pienezza.
Dettagli del prodotto:
Uvaggio: Pecorino 100%
Ceppi per ettaro: 3000
Impianto del: 2004
Sistema allevamento: Guyot
Esposizione al sole: Ovest
Suolo: Argilloso tendente al calcareo
Resa: 70 q/ha
Vinificazione: Pigiatura e pressatura soffice, decantazione statica e fermentazione a temperatura controllata.
Affinamento: in serbatoio, in presenza delle fecce di fermentazione, a bassa temperatura.
Temperatura servizio: 8-10°C
Invecchiamento: Affinamento in bottiglia di 3 mesi
Abbinamenti: Ideale il connubio con frutti di mare e piatti a base di pesce, anche impegnativi.