Descrizione
Rosso dei Notri
Toscana Rosso Indicazione Geografica Tipica
Area di produzione: Alta Maremma, zona delle Colline Metallifere Denominazione: IGT – Indicazione Geografica Tipica – Toscana Rosso Prima annata di produzione: 2000
Cépages: Sangiovese, Cabernet Sauvignon, Merlot, Syrah
Densità d’impianto: 6.000-9.000 ceppi/ha
Sistema d’allevamento: cordone speronato e guyot
Terreno: spiccatamente argilloso con medio-alta presenza di scheletro. Nei vigneti più alti c’è più scheletro, in quelli bassi, più limo. Nella fascia centrale, dove sono piantate le vigne di Merlot, c’è più argilla.
Conduzione agronomica dei vigneti: biologica
Produzione media: 80.000 bottiglie
Raccolta: a mano in cassette da 15 Kg
Affinamento: in acciaio per il Sangiovese e in barrique francesi per gli altri vitigni Temperatura di servizio: 16-18°C
Formati: 0,750 lt in cartone da 12 bottiglie Etichetta: disegno di Raffaele De Rosa