Descrizione
Montefalco Sagrantino
Denominazione di Origine Controllata e Garantita
Terreno
Origine sedimentaria
Esposizione E-SE
Collinare altezza 280 mt. s.l.m.
Vitigni
Sagrantino 100%
Rese
Uva ql 70 ad ettaro
Kg. 1,5 per ceppo
Raccolta
Primi di Ottobre
Vinificazione
Fermentazione con le bucce per 8 gg.
Fermentazione alcolica e malolattica in acciaio inox
Elevazione
In botte / barriques per 18 mesi e in acciaio per 9-12 mesi
Affinamento
In bottiglia per 6-8 mesi
Vendita
A partire da 36 mesi dopo la vendemmia
Abbinamenti
Piatti a base di carni rosse e selvaggina. Ideale con carni arrosto, lepre in salmì, brasati cotti al Sagrantino. Formaggi a pasta dura stravecchi.