Descrizione
RICONOSCIMENTI
Gambero Rosso Vini d’Italia:
2006-2010-2013-2014-2015-2016-2017
Miglior vino bianco d’Italia: MISCO 2015
Slow Wine:
2010-2014 Grande vino; 2015 Vino Slow Veronelli: 91 pts 2013; 90 pts 2014 Vinous: 91 pts 2013; 90 pts 2011
Wine Advocate-Robert Parker:
90 pts 1999
Decanter: Silver Medal 2013-2016 Wine Enthusiast: 89 pts 2014-2016 Falstaff: 93 pts 2016
Wine Spectator: 89 pts 2016 Vinitaly 5 Stars Wines: 91 pts 2016 Luca Maroni: 90 pts 2017
Doctor Wine: 92 pts 2016
Misco 2017
SCHEDA DI PRODUZIONE DENOMINAZIONE
Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC Classico Superiore
COLLOCAZIONE GEOGRAFICA
Colline di Tavignano
SUPERFICIE VIGNETO
3 ettari
GIACITURA ED ESPOSIZIONE
Colline in leggero pendio con esposizione Sud – Est su terreno argilloso – calcareo
VITIGNO COLTIVATO
Verdicchio 100%
FORMA DI ALLEVAMENTO
Cordone speronato
RESA PER ETTARO
60 q.li
TECNICA DI RACCOLTA
In più passaggi: ultime uve in leggera surmaturazione (operazione di diradamento in base all’annata climatica).
TECNICA DI VINIFICAZIONE
Fermentazione a T° controllate, affinamento in acciaio su fecce fini per 6 mesi.
AFFINAMENTO IN BOTTIGLIA
Minimo 4 mesi
ANALISI CHIMICHE
Alcol: 13,51% vol
Acidità totale: 5,84 g/l Acidità volatile: 0,15 g/l
PH: 3,33
Estratto secco netto: 21,4 g/l
DESCRIZIONE ORGANOLETTICA
Colore: di grande personalità ed eleganza, paglierino, brillante e lucido.
Aroma: all’olfatto ricorda la frutta matura, la mandorla dolce, fiori di acacia, anice stellato, sentori agrumati.
Gusto: lunga persistenza gustativa con note sapide e minerali. Abbinamenti: si sposa perfettamente con grandi piatti della cucina marinara, formaggi mediamente stagionati e carni bianche.